-
Data: 1785
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Le battaglie
»
Battaglia del 1785
»
Raccolta di poetici componimenti per la segnalatissima e pienissima vittoria del Gioco del Ponte riportata dai sempre valorosi ed intrepidi cavalieri di Mezzogiorno contro quelli di Tramontana
-
Data: 1785
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Miscellanee rilegate
»
Miscellanea III (1776-1785)
»
Raccolta di poetici componimenti per la segnalatissima e pienissima vittoria riportata dai sempre valorosi ed intrepidi Cavalieri di Mezzogiorno contro quelli di Tramontana
-
Data: 1785
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Miscellanee rilegate
»
Miscellanea III (1776-1785)
»
Raccolta poetica adespota e mutila
-
Data: 1748
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Le battaglie
»
Battaglia del 1748
»
Ranieri Bardi Ciampoli scrive a Pier Gaetano Prini circa i suoi contadini che possono prendere parte al gioco del ponte
-
Data: 16 maggio - 12 giugno 1962
-
Data: aprile 1954
-
Data: giugno 1959
-
Data: 22 marzo 1958
-
Data: 23 settembre 1958
-
Data: 20 aprile 1952
-
Data: 1807
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Le battaglie
»
Battaglia del 1807
»
Regolamento per le carrozze nel giorno del Giuoco del Ponte che devono passare il ponte medesimo e andare al palazzo del Governo
-
Data: settembre 1957
-
Data: 1937
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Trattati e regolamenti
»
Regole del Gioco del Ponte
-
Data: 24 giugno 1956
-
Data: 15 gennaio 1950
-
Data: 19 luglio - 31 dicembre 1959
-
Data: 12 luglio 1953
-
Data: dicembre 1959
-
Data: 1755
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Le battaglie
»
Battaglia del 1755
»
Repartimento della truppa de' celatini detta della rosa per l'attacco e continuazione della battaglia del Ponte del 13 aprile 1755
-
Data: 1888
Tradizioni storiche della Città di Pisa
»
Gioco del Ponte
»
Trattati e regolamenti
»
Ricerche bibliografiche sul giuoco di Mazza-Scudo o del Ponte di Pisa. Con documenti inediti